VI Piano Regionale delle Politiche Sociali 2026 - 2028
Costruiamo insieme, partendo dai territori, per i territori
Prevenzione e contrasto di tutte le forme di maltrattamento e violenza
La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e una delle forme più diffuse di discriminazione di genere.
La risposta istituzionale al fenomeno richiede un approccio sistemico ed integrato, valorizzando le politiche pubbliche in materia di prevenzione, protezione, presa in carico delle vittime e formazione degli operatori, in linea con gli standard previsti dalla Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia con legge n. 77/2013 e con quanto stabilito dalla legge regionale n. 29/2014.
Si chiede un Vs contributo compilando le sezioni "commenti/riflessioni" per ognuno degli obiettivi di seguito elencati
Rispondi al questionario
Accedi con il tuo account o iscriviti per rispondere al questionario.
-
OBIETTIVO TEMATICO - Consolidare, potenziare e qualificare il sistema complessivo dei servizi preposti alla protezione, sostegno e accompagnamento delle donne che hanno subito violenza maschile
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Sostenere e potenziare i percorsi di autonomia e di indipendenza economica delle donne che hanno subito violenza
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Promuovere azioni di formazione integrata, di sensibilizzazione, informazione e comunicazione
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Potenziare gli interventi a carattere preventivo e di trattamento per uomini già autori di violenza o potenziali tali, finalizzati a sostenere comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Dare attuazione alle Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età
(Risposta lunga) -
ULTERIORI PROPOSTE
(Risposta lunga)