VI Piano Regionale delle Politiche Sociali 2026 - 2028
Costruiamo insieme, partendo dai territori, per i territori
.
Governance, gestione associata e concertazione
La complessità crescente dei bisogni sociali e la necessità di una risposta integrata ed efficace da parte delle istituzioni pubbliche richiedono modelli di governance innovativi, fondati sulla collaborazione tra attori diversi e sulla condivisione delle responsabilità.
In tale contesto, la gestione associata rappresenta uno strumento strategico per i territori al fine di superare frammentazioni istituzionali, ottimizzare le risorse, garantire l’uniformità e la qualità dei servizi ed accrescere la capacità di progettazione e attrazione di fondi.
Parimenti la necessità di garantire politiche sociali di prossimità impone alle singole amministrazioni di assicurare il massimo apporto delle realtà territoriali, aprendo alla partecipazione reale ed effettiva dalla fase di definizione delle politiche fino a quella di valutazione dei servizi e degli interventi offerti.
Si chiede un Vs contributo compilando le sezioni "commenti/riflessioni" per ognuno degli obiettivi di seguito elencati
Rispondi al questionario
Accedi con il tuo account o iscriviti per rispondere al questionario.
-
OBIETTIVO TEMATICO - Rafforzare il sistema di governance regionale e territoriale
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Rafforzare la Gestione Associata degli Ambiti Territoriali Sociali
(Risposta lunga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Rafforzare i livelli e le modalità di concertazione tra i diversi attori istituzionali, con le parti sociali e con i diversi attori pubblici e privati
(Risposta lunga) -
ULTERIORI PROPOSTE
(Risposta lunga)