Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
Consultazione pubblica
Documento guida delle letture territoriali miliari per il Piano delle Politiche Culturali di Noci
È l'esito strategico di Pietre Miliari, Il processo partecipativo promosso dal Comune di Noci e finanziato dalla Struttura speciale Comunicazione istituzionale - Ufficio della Partecipazione Regione Puglia, in attuazione della L.R. 28/17 Legge sulla partecipazione.
I contenuti di seguito riportati vengono proposti al fine di ispirare e alimentare la redazione del futuro Piano per le Politiche Culturali del Comune di Noci. Il documento guida di letture territoriali miliari traduce le istanze, le memorie e le visioni emerse dalla comunità in un quadro programmatico coerente e attuabile. L'obiettivo è delineare un percorso di sviluppo a base culturale che sia radicato nell'identità locale e, al contempo, allineato con le direttrici di politica culturale a livello regionale, nazionale ed europeo.
L'approccio metodologico adottato, basato su un'intensa attività di coinvolgimento, laboratori e mappatura collaborativa, rappresenta il primo e più significativo risultato del progetto: l’innesco di una possibile comunità di patrimoni, ovvero di una rete di cittadini, associazioni, scuole ed enti locali, attivata e rafforzata attraverso il percorso, che incarni il principio cardine della Convenzione di Faro, il diritto delle comunità a partecipare alla definizione e alla cura della propria eredità culturale. Il Piano Culturale che ne deriverà sarà il frutto di una lettura autentica e collettiva del territorio, a garanzia di sostenibilità, efficacia e appartenenza.
La struttura di questo documento guida, riflette la logica del processo attuato. Si articola in quattro sezioni, che muovono dall'analisi del patrimonio emerso per giungere a prime ipotesi di strategie e raccomandazioni operative:
- Sezione 1. Letture del Territorio. Un'analisi del patrimonio culturale di Noci, così come percepito, narrato e mappato dai suoi cittadini.
- Sezione 2. Convergenze Strategiche. Il posizionamento delle istanze locali all'interno dei quadri programmatici e normativi di riferimento, dalla scala regionale a quella europea.
- Sezione 3. Documento Guida per il Piano delle Politiche Culturali. La definizione degli assi strategici del futuro Piano – Fare Memoria, Fare Comunità, Fare Cambiamento – con le relative linee d'azione.
- Sezione 4. Raccomandazioni per una Governance Culturale Partecipata. Linee guida per il Comune di Noci, perché il modello partecipativo inaugurato con Pietre Miliari diventi una pratica di governo duratura.
Il documento vene pertanto ripartito in 4 proposte, per raccogliere contributi ai fini della sua stesura definitiva.
Entra nelle sezioni e proponi le Tue osservazioni aggiungendo un commento.