Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
Modifiche a "Racconto collettivo preliminare"
Descrizione
-
-{"en"=>"", "es"=>"", "it"=>"
Il laboratorio preliminare dell’11.3.2025: il racconto collettivo delle esperienze
Resoconto dell'incontro
Finalità dell’incontro. Condividere esperienze di valorizzazione per una prima lettura di avvio del territorio tra attori sottoscrittori dei Patti; considerare insieme i possibili contributi degli enti presenti per le finalità di Pietre Miliari; identificare i primi passi possibili.
Chi c’era. L’incontro si è svolto con la partecipazione di: Marta Jerovante, Consigliera con Delega alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Noci, Fedele Congedo e Ilaria Vitellio (esperti progettisti e coordinatori del percorso partecipativo), più partner e referenti degli Enti convocati. Tra questi, sono intervenuti referenti e attori di: Artes, Biblioteca Comunale Amatulli, Dalima, MurgiAmbiente, SoleLuna, Vivere d’arte Eventi, Zoe.
Cosa abbiamo condiviso. Gli esiti della prima raccolta di possibili contributi delle organizzazioni ad oggi convocate.
Cosa abbiamo utilizzato. Una lavagna digitale pubblica, aperta per il processo partecipativo, sempre accessibile online al link https://bit.ly/lavagnadipietremiliari, entrando “as a visitor”.
La lavagna è stata arricchita in tempo reale in base ai contenuti emergenti. Viene utilizzata per sviluppare e documentare l’intero percorso partecipativo. È dotata di un cruscotto di navigazione laterale destro, che potrà agevolare la fruizione delle informazioni.
L’infografica di riferimento. All’avvio dell’incontro è stato evidenziata la prima raccolta dei contributi. In questo punto della lavagna sono riportati in forma tabellare: sulle linee orizzontali, le identità degli enti che hanno risposto al questionario entro l’11.3.2025; sulle linee verticali le proposte d’azione, che potrebbero contribuire a più finalità del progetto.
In questo punto della lavagna (il racconto collettivo) è presente un’infografica originale desunta dalla prima raccolta di azioni possibili, finalizzata a condividere la convergenza delle proposte preliminari rispetto alle finalità di Pietre Miliari.
"} -
+{"it"=>"
Il laboratorio preliminare dell’11.3.2025: il racconto collettivo delle esperienze
Resoconto dell'incontro
Finalità dell’incontro. Condividere esperienze di valorizzazione per una prima lettura di avvio del territorio tra attori sottoscrittori dei Patti; considerare insieme i possibili contributi degli enti presenti per le finalità di Pietre Miliari; identificare i primi passi possibili.
Chi c’era. L’incontro si è svolto con la partecipazione di: Marta Jerovante, Consigliera con Delega alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Noci, Fedele Congedo e Ilaria Vitellio (esperti progettisti e coordinatori del percorso partecipativo), più partner e referenti degli Enti convocati. Tra questi, sono intervenuti referenti e attori di: Artes, Biblioteca Comunale Amatulli, Dalima, MurgiAmbiente, SoleLuna, Vivere d’arte Eventi, Zoe.
Cosa abbiamo condiviso. Gli esiti della prima raccolta di possibili contributi delle organizzazioni ad oggi convocate.
Cosa abbiamo utilizzato. Una lavagna digitale pubblica, aperta per il processo partecipativo, sempre accessibile online al link https://bit.ly/lavagnadipietremiliari, entrando “as a visitor”.
La lavagna è stata arricchita in tempo reale in base ai contenuti emergenti. Viene utilizzata per sviluppare e documentare l’intero percorso partecipativo. È dotata di un cruscotto di navigazione laterale destro, che potrà agevolare la fruizione delle informazioni.
L’infografica di riferimento. All’avvio dell’incontro è stato evidenziata la prima raccolta dei contributi. In questo punto della lavagna sono riportati in forma tabellare: sulle linee orizzontali, le identità degli enti che hanno risposto al questionario entro l’11.3.2025; sulle linee verticali le proposte d’azione, che potrebbero contribuire a più finalità del progetto.
In questo punto della lavagna (il racconto collettivo) è presente un’infografica originale desunta dalla prima raccolta di azioni possibili, finalizzata a condividere la convergenza delle proposte preliminari rispetto alle finalità di Pietre Miliari.
", "en"=>"", "es"=>""}