VIA LIBERA!
#mobilità #sostenibile #sicurezza #stradale #partecipazione #bicicletta #trasporto #pubblico #pedibus #scuole Cittadini protagonisti della mobilità sostenibile urbana
evento finale VIA LIBERA: presentazione della proposta partecipata di revisione del PUMS
D!VENTO
FIAB FOGGIA CICLOAMICI
COMUNE DI FOGGIA
POLO BIBLIOMUSEALE REGIONALE - FOGGIA
AGENZIA DELLE ENTRATE - FOGGIA
APS SACRO CUORE
FUNNY BIKE
IC FOSCOLO-GABELLI
IC S.CHIARA-PASCOLI-ALTAMURA
iFUN
Si terrà venerdì 20 settembre alle ore 10,30 l'evento conclusivo del progetto Via Libera.
Vi aspettiamo nel cortile dell'Oratorio Sacro Cuore per presentare assieme ai ragazzi delle scuole che hanno lavorato con noi in questi mesi (IC S. Chiara-Pascoli e Altamura, ed IC Foscolo-Gabelli) la nostra proposta di PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) per la città di Foggia.
Meeting report
Il gran finale della campagna
#Via Libera ha fatto rima con...successo!
Lo scorso 20 settembre, la comunità educante Associazione di promozione sociale SACRO CUORE ha aperto le porte del suo oratorio per la 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 della 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 del 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 per il 𝗣𝗨𝗠𝗦 𝗙𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮. In questo evento, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare la storia del #percorsopartecipato e i risultati ottenuti, grazie alle idee di studenti e studentesse che abbiamo incontrato lungo il cammino.
Siamo stati onorati dalla presenza del Comune di Foggia, con la partecipazione della Sindaca Maria Aida Episcopo, dell’Assessora Daniela Patano e dell’Assessore Giuseppe Galasso, che ringraziamo sinceramente per aver condiviso con noi questa lunga e significativa mattinata.
Ma qual è la storia di questo progetto, ideato e curato dalla nostra Aps?
Partiamo dal principio: i 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 nelle 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 hanno rappresentato il germe, il seme da cui abbiamo sviluppato le proposte insieme ai ragazzi, alle associazioni, agli esperti e ai mobility manager.
Gli studenti chiedono più sicurezza stradale e maggiore autonomia. Desiderano vivere in una città bella, lenta e verde, con spazi per muoversi a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici. Chiedono meno congestione, meno traffico e meno dipendenza dai genitori e dal tragitto casa-lavoro.
Noi abbiamo risposto a queste esigenze, aiutandoli a formulare idee concrete che abbiamo poi integrato con le nostre, elaborando una 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 dettagliata che tutti insieme abbiamo consegnato al Comune.
Tra i risultati attesi:
Una lettera della Città di Foggia di adesione al processo e di impegno a vagliare ed esaminare le proposte avanzate, per restituirci un riscontro formale.
La costruzione di una #rete di associazioni, enti e persone che è diventata una comunità vera, che continuerà a lavorare in sinergia verso il traguardo di una città più sostenibile.
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...