VI Piano Regionale delle Politiche Sociali 2026 - 2028
Costruiamo insieme, partendo dai territori, per i territori
Politiche per l’integrazione delle persone con disabilità e presa in carico della non autosufficienza
Il sistema di welfare rivolto alle persone con disabilità e non autosufficienti deve basarsi su un modello collaborativo che coinvolga molteplici attori, con l’obiettivo di garantire una presa in carico integrata e globale.
In detto quadro assume rilievo la dimensione sociale, sanitaria, educativa ed abitativa secondo un approccio multidimensionale attuato attraverso la progettazione partecipata e personalizzata.
Occorre valorizzare l'approccio bio-psico-sociale che rafforzi le capacità residue e le potenzialità individuali, promuovendo percorsi di inclusione anche lavorativa.
Si chiede un Vs contributo compilando le sezioni "commenti/riflessioni" per ognuno degli obiettivi di seguito elencati
Responde el formulario
Inicia sesión con tu cuenta o regístrate para responder al formulario.
-
OBIETTIVO TEMATICO – Ridurre l’istituzionalizzazione e consolidare ed ampliare il sistema di offerta domiciliare nei percorsi di cura e di intervento socio-assistenziale e il sostegno alla domanda dei servizi domiciliari (CDI), servizi comunitari a ciclo diurno e di sollievo
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO – Assicurare alla persona con disabilità la possibilità di attivare un Progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato secondo i principi di piena autodeterminazione e di non discriminazione in ottemperanza del Decreto Legislativo n. 62 del 03.05.2024
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO – Promuovere l’inclusione sociale e l’autonomia di persone con disabilità tramite l’implementazione dei progetti di vita indipendente e del Dopo di noi
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Consolidare le attività di integrazione sociale dei minori con disabilità nella rete dei servizi di assistenza specialistica ed integrazione scolastica
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Consolidare l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di disabilità
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Ridurre l’istituzionalizzazione attraverso la riprogettazione di forme di assistenza indiretta personalizzata e l’implementazione delle azioni di sostegno alla figura del caregiver familiare
(Respuesta larga) -
ULTERIORI PROPOSTE
(Respuesta larga)