VI Piano Regionale delle Politiche Sociali 2026 - 2028
Costruiamo insieme, partendo dai territori, per i territori
Invecchiamento attivo
L’accrescersi dell’interesse, negli ultimi anni, della promozione dell’invecchiamento attivo si deve all’esponenziale aumento del numero di anziani, in rapporto ai nuovi nati, e al conseguente maggiore “carico sociale” della componente anziana sulla popolazione attiva.
La Puglia già con legge regionale n.16/2019 ha previsto interventi coordinati ed integrati in vari settori, anticipando la Legge 33 del 23 marzo 2023 ed il successivo D. Lgs. 29 del 15 marzo 2024, valorizzando " ..il processo che promuove la capacità del soggetto di esprimere la propria identità e di ridefinire e aggiornare il proprio progetto e contesto di vita in relazione ai cambiamenti inerenti la propria persona e di affermare il valore della propria storia ed esperienza nel corso dell’invecchiamento, favorendo così un contributo attivo alla comunità di appartenenza” (art.2).
Si chiede un Vs contributo compilando le sezioni "commenti/riflessioni" per ognuno degli obiettivi di seguito elencati
Responde el formulario
Inicia sesión con tu cuenta o regístrate para responder al formulario.
-
OBIETTIVO TEMATICO - Implementare l’Assistenza domiciliare sociale (ADS)
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Sostenere iniziative di associazionismo delle famiglie e favorire il coinvolgimento delle persone anziane
(Respuesta larga) -
OBIETTIVO TEMATICO - Sviluppare una cultura volta al riconoscimento del soggetto anziano e alla sua valorizzazione nella comunità
(Respuesta larga) -
ULTERIORI PROPOSTE
(Respuesta larga)