La Consultazione pubblica sulle Linee guida per la localizzazione e realizzazione di centri di elaborazione dati nella Regione Puglia
#LineeGuidaDataCenter Partecipa al percorso di definizione delle Linee guida: contribuisci a delineare una strategia per la realizzazione di data center sul territorio regionale che coniughi innovazione tecnologica e sostenibilità.
#LineeGuidaDataCenter - Al via la consultazione pubblica sulle Linee guida per la localizzazione e realizzazione di centri di elaborazione dati nella Regione Puglia
Questo questionario è promosso dal Dipartimento Sviluppo Economico - Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese della Regione Puglia e ha l’obiettivo di raccogliere osservazioni, proposte e valutazioni sulla versione 1.0 delle Linee guida per la localizzazione e realizzazione di centri di elaborazione dati nella Regione Puglia, adottate con D.G.R. n. 1018 del 22 luglio 2025.
Ti invitiamo a leggere il testo delle Linee guida e a partecipare alla consultazione compilando il questionario.
Alcune domande ti chiedono di esprimere una valutazione generale sul documento, selezionando tra diverse opzioni; altre ti offrono la possibilità di condividere liberamente il tuo punto di vista: puoi avanzare proposte di revisioni, modifiche e/o integrazioni, oppure puoi presentare analisi o contributi di carattere tecnico o normativo allegando un documento da te prodotto.
Ogni suggerimento utile a migliorare la qualità, la chiarezza e la completezza del testo sarà esaminato con attenzione.
Rispondi al questionario
Accedi con il tuo account o iscriviti per rispondere al questionario.
-
Nome e cognome
(Risposta breve) -
E-mail
(Risposta breve) -
Dove vivi abitualmente?
(Opzione singola)- In Italia, in provincia di (scrivi la provincia)
- Estero (inserisci lo Stato estero UE)
- Estero (inserisci lo Stato estero extra UE)
-
Quale delle seguenti categorie descrive meglio la tua condizione professionale o il tuo settore di attività?
(Opzione singola)- Impresa privata (titolare, rappresentate legale, socio, amministratore di un’impresa)
- Impresa privata (dipendente)
- Libero professionista/Consulente (attività professionale indipendente)
- Pubblica Amministrazione (es. dipendente o amministratore di un Ente pubblico)
- Ente di ricerca pubblico o privato/Università (ricercatore, docente universitario)
- Ho un ruolo in un'associazione di categoria (Presidente, Vicepresidente, Consigliere, ecc.)
- Studente
- Altro
-
Organizzazione di appartenenza
(Opzione singola)- Inserisci il nome
- non faccio parte di alcuna organizzazione
-
In quale ambito, rilevante per la redazione delle Linee Guida, operi?
(Opzione multipla)- Costruzione e gestione di data center (co-hosting/ co-location)
- ICT (Information and Communications Technology)
- TLC e backbone
- Gestore di rete elettrica
- Energie rinnovabili
- Immobiliare
- Business analysis; demand & capacity planning
- Sostenibilità / ESG (Environmental, Social, and Governance)
- Legale & compliance
- Costruzioni, edilizia
- Sistemi di raffreddamento/condizionamento
- Trattamento delle acque reflue
- Valutazioni e autorizzazioni ambientali
- Urbanistica, pianificazione e governo del territorio
- urban innovation / smart city
- data governance / cloud sovereignty
- Altro
- Non mi occupo di alcun settore di interesse per la redazione delle Linee Guida [indica il tuo settore di attività]
-
Quali tra i seguenti obiettivi delle Linee Guida ritieni più importanti?
(Opzione multipla)- Promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione digitale nel territorio regionale
- Minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico dei data center sul territorio
- Garantire elevata efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Assicurare affidabilità, sicurezza e continuità dei servizi digitali
- Semplificare le procedure amministrative per la realizzazione dei data center
- Altro
-
In generale, condividi gli obiettivi presentati nelle Linee Guida?
(Opzione singola)- Sì, pienamente (d’accordo con tutti gli obiettivi)
- Sì, abbastanza (d’accordo con gran parte degli obiettivi)
- Solo in parte (d’accordo solo su alcuni obiettivi)
- No, per nulla (non condivido gli obiettivi proposti)
- Non saprei / Non ho un’opinione in merito
-
Giudichi adeguati i criteri proposti nelle Linee Guida per la localizzazione (scelta del sito) dei Centri di Elaborazione Dati, con riferimento ai diversi ambiti citati nella Sezione 5 del documento (ambientale, energetico e idrico, climatico e territoriale)?
(Opzione singola)- Sì, i criteri di localizzazione sono adeguati
- In parte: andrebbero approfonditi e specificati meglio
- No, i criteri di localizzazione non sono adeguati
- Non saprei / Non mi sono fatto un’idea in proposito
-
Ritieni che le indicazioni fornite dalle Linee Guida siano sufficientemente dettagliate e utili?
(Opzione singola)- Sì, il livello di dettaglio è adeguato e le indicazioni sono utili
- Solo in parte: servirebbero maggiori dettagli o chiarimenti
- No, le indicazioni risultano troppo generiche o poco utili
- Non saprei
-
Quanto ritieni utile per la Regione Puglia l’adozione di queste Linee Guida?
(Opzione singola)- Molto utile
- Abbastanza utile
- Poco utile
- Per nulla utile
- Non saprei
-
Ritieni che la popolazione generale conosca la funzione e l’importanza dei data center nella società attuale?
(Opzione singola)- Sì, in misura adeguata
- Sì, ma in modo superficiale
- No, se ne conosce poco o nulla
- Non saprei
-
Ritieni utile prevedere azioni e strumenti di disseminazione in materia di data center (es. infografiche, webinar, schede divulgative) rivolti alla cittadinanza?
(Opzione singola)- Sì, sarebbe molto utile
- Sì, ma solo in occasione di specifici progetti sul territorio
- No, non è necessario
- Non saprei / Non ho un’opinione in merito
-
Su quale sezione delle Linee guida vuoi esprimere il tuo punto di vista?
(Opzione multipla)- Sezione n. 3 - Iter autorizzativo ambientale
- Sezione n. 4 - Fabbisogno energetico e offerta regionale
- Sezione n. 5 - Indirizzi per la localizzazione
-
Invia commenti, suggerimenti, osservazioni, proposte o critiche sulla sezione o sezioni delle Linee Guida che hai selezionato nel quesito precedente.
(Risposta lunga) -
Hai osservazioni di carattere generale sulle Linee guida che desideri condividere?
(Risposta lunga) -
Vuoi condividere un contributo più articolato sui temi oggetto della consultazione (ad esempio: approfondimenti tecnici e normativi, descrizione di metodologie o di strumenti operativi o di analisi, casi studio, ecc.)
(Allegati)