GRAVINA-4.0; Acqua, Terra, Fuoco, Aria
Gravina Sostenibile - per l’energia sostenibile e il clima
This process belongs to PROCESSI TERRITORIALI
Comune di Gravina in Puglia
L’Assessorato alla Transizione Ecologica del Comune di Gravina in Puglia, nell’ambito della transizione verde ed ecologica mediante l’uso di fonti di energia rinnovabile, vuole indire un processo di partecipazione finalizzato alla redazione del PAESC (ex PAES – Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile.) Il PAESC è un documento redatto dal Comune in qualità di sottoscrittore del Patto dei Sindaci al fine di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030. Esso definisce le attività e gli obiettivi, valuta i tempi e le responsabilità assegnate. Questo importante progetto mira a redigere ed approvare un Piano condiviso con i principali stakeholder sull’impegno per l'ambiente, per la riduzione delle emissioni climalteranti e per la produzione di Fonti da Energia Rinnovabile.
Il processo coinvolgerà le principali realtà territoriali di seguito indicate:
- Parco dell’Alta Murgia
- Città Metropolitana
- Scuole presenti sul territorio;
- Associazioni presenti sul territorio (si farà ricorso alle consulte attivate nel comune – es. consulta giovanile, consulta ambientale, consulta della disabilità);
- Associazioni di categoria (sindacati e rappresentanti degli esercenti);
- Imprenditori e consorzi del territorio;
- Professionisti tecnici;
- Cittadini in forma singola;
- Ogni altra realtà territoriale interessata al percorso di condivisione.
Il coinvolgimento avverrà tramite la creazione di pagine e profili sui social network, un sito web dedicato e una campagna tradizionale con avvisi e volantini. L'obiettivo è coinvolgere anche chi preferisce modalità non digitali, con un impatto mirato soprattutto sulle nuove generazioni per promuovere la cultura della sostenibilità e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Share: