Beni immobili confiscati: valorizzazione e partecipazione
#BeniConfiscatiBeneComune, #PartecipazioneAttiva Documento di proposta partecipata per la valorizzazione dei beni immobili confiscati
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di:
- Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Ha contribuito con competenze tematiche, esperienze territoriali e supporto nelle attività partecipative, in particolare nella fase di sensibilizzazione e approfondimento sulle buone pratiche di riutilizzo dei beni confiscati.
- Cooperativa Semi di Vita
Esperienza virtuosa nella gestione diretta di beni confiscati in provincia di Bari. Ha partecipato alla ricerca-azione e alla definizione delle proposte operative, offrendo il punto di vista pratico degli enti gestori.
Appartiene al gruppo PROCESSI TERRITORIALI
Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – ETS
Il progetto “Beni Immobili Confiscati: Valorizzazione e Partecipazione”, promosso dal CSV San Nicola ETS, ha coinvolto enti del Terzo Settore, istituzioni e cittadini in un percorso partecipativo per migliorare il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Attraverso una ricerca-azione, workshop partecipati e un tavolo di lavoro provinciale, sono state analizzate criticità, elaborate proposte operative e promossi strumenti come coprogettazione e coprogrammazione. L'obiettivo è rafforzare la cultura della legalità, generare impatto sociale e restituire i beni confiscati come risorse condivise e rigenerative per le comunità locali.
Condividi: