Patto per il Contrasto alle Povertà Educative nel Centro-Sud Salento
Fases del proceso
-
121/6/2023 - 30/9/2023
Introducción
Il progetto è stato presentato agli attori del processo partecipativo
E' stata loro erogata formazione sulla progettazione collaborativa e sulla progettazione in partenariato
-
21/10/2023 - 31/10/2023
Laboratorio GOPP: albero dei problemi
E' stato avviato il percorso GOPP via piattaforma Mural sull'albero dei problemi.
I partner hanno collaborato ascoltandosi a vicenda sul focus delle problematiche relative ai patti territoriali per il contrasto alle povertà educative, definendo i problemi che si possono affrontare su tale percorso.
-
31/11/2023 - 31/12/2023
Laboratorio GOPP: albero degli obiettivi
E' stato avviato il percorso GOPP via piattaforma Mural sull'albero degli obiettivi.
I partner hanno collaborato ascoltandosi a vicenda sul focus degli obiettivi relativi ai patti territoriali per il contrasto alle povertà educative, definendo le mete da raggiungere insieme sulla base dei problemi identificati nella fase precedente.
-
41/1/2024 - 29/2/2024
Strumenti per il patto educativo: formazione e design
I Prof. Salvatore Colazzo e Demetrio Ria di UniSalento, sono intervenuti per un seminario sul costrutto di povertà educativa e su cosa significa oggi creare un patto di contrasto alle povertà educative, sottolineando che è alquanto inutile scrivere un patto quanto invece importante creare le basi per fondare un modello flessibile da costruire sui territori.
-
51/3/2024 - 30/4/2025
Presentazione e condivisione dei risultati
Durante il workshop finale sono stati presentati i risultati del laboratorio GOPP e dei seminari, con interviste a Telerama dei protagonisti. E' stata anche effettuata una passeggiata nella natura come attività di valorizzazione del lavoro di squadra.
-
61/6/2024 - 30/6/2024
World Café
Infine, anche se non inizialmente previsto dal progetto, è stato realizzato un World Café nella comunità di Ortelle, per calare in una dimensione reale quanto elaborato a livello teorico.