Auand!
#auand Percorso di partecipazione per l'abbattimento delle barriere architettoniche
In occasione dell'evento di presentazione del progetto, tenutosi il 6 agosto 2020, è stato distribuito un questionario.
I dati ottenuti sono stati successivamente organizzati e presentati nell'evento pubblico successivo.
Questionario Progetto AUAND!
1. Se è residente di Terlizzi, in quale quartiere vive?
_______________________________________________________________________________________
2. Secondo lei quali sono le tipologie di barriere architettoniche che provocano maggiori disagi nella zona in cui vive?
_______________________________________________________________________________________
3. Come valuta i percorsi pedonali nella sua zona in termini di accessibilità?
 Adeguati
 Accettabili
 Non adeguati
4. Quali sono, a suo avviso, le 2 VIE più difficili da percorrere per un pedone? E PERCHE'?
_______________________________________________________________________________________
5. A suo avviso, su quali percorsi pedonali sono più urgenti interventi di eliminazione di barriere architettoniche?
_______________________________________________________________________________________
6. Come valuta l’accessibilità degli edifici che ospitano servizi pubblici nella sua città?
 Adeguati
 Accettabili
 Non adeguati
7. In quali EDIFICI PUBBLICI tra quelli riportati di seguito, ha rilevato le maggiori difficoltà di accesso? (barrare al massimo 2 risposte)
 UFFICIO COMUNALE
 BIBLIOTECA COMUNALE
 SCUOLA PUBBLICA
 NIDO PUBBLICO
 BANCHE
 UFFICI POSTALI
 CHIESE
 NEGOZI
 BAR/RISTORANTI
 ALTRO(_____________________________________________________________)
8. La zona in cui abita è servita dal trasporto pubblico locale?
_______________________________________________________________________________________
9. Come valuta il servizio di trasporto pubblico locale in termini di accessibilità?
_______________________________________________________________________________________
10. Dove ritiene necessario prevedere ausili per disabili sensoriali? (es. mappe tattili informazioni in braille, ecc..)
_______________________________________________________________________________________
11. Come valuta la dotazione di parcheggi riservati a persone con disabilità?
 Adeguati
 Accettabili
 Non adeguati
12. Lei è un
 genitore di figli piccoli (minore di 5 anni)
 persona direttamente interessata al problema
 anziano
 altro (_____________________________________________________________)
13. Ha una disabilità?
 No
 No, ma un mio caro è una persona con disabilità
 Si, fisica
 Si, sensoriale
14. Qual è la sua età?
 Dai 18 ai 30 anni
 Dai 31 ai 40
 Dai 41 ai 50
 Dai 51 ai 60
 Dai 61 ai 70
 Dai 71 ai 80
 Più di 80 anni
15. Vuole lasciarci qualche segnalazione, suggerimento o proposta?
_______________________________________________________________________________________
          
          


