AMBIENTE E TERRITORIO
#pugliapartecipa TAVOLI PER IL CONFRONTO PUBBLICO SULL'AMBIENTE E IL TERRITORIO
Pianificare, monitorare, comunicare
(report focus ambiente)
Sistematizzare e migliorare le reti di informazione, attraverso un lavoro di riorganizzazione di tutto il patrimonio di dati, studi e analisi relativo ai diversi settori interessati. L’idea è quella di creare una piattaforma virtuale, una banca dati complessiva nella quale far convergere tutte le informazioni (qualitative e quantitative) legate all’ambiente - inteso nella sua accezione più ampia - in modo da facilitarne l’accesso e da migliorarne la fruizione da parte degli operatori del settore e degli stessi organi istituzionali. Oltre a mettere a disposizione i dati e a renderli maggiormente accessibili ad un ampio pubblico, è necessario prestare maggiore attenzione alle attività di monitoraggio e valutazione di questi dati. Questo significa predisporre nuovi indicatori e nuovi parametri in grado di misurare accuratamente i dati raccolti e l’impatto generato dall’attuazione di nuove attività, progetti, politiche e strategie. Inoltre, una volta realizzato il monitoraggio, sarebbe utile trovare il modo di rendere l’analisi accessibile agli utenti finali: dai cittadini, agli agricoltori, fino agli operatori tecnici del settore.
#pugliapartecipa
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?