Macramè
Intrecci di Comunità
Soggetto Capofila: Consorzio Social Lab s.c.s. - Bitonto (BA)
Altri Soggetti Partner: APS Left, L-Hub SRL, Confcooperative, Confcommercio Bitonto, GAL NUOVO “Fior d’Olivi” s.c.r.l., OPS! Cooperativa sociale a r.l., Cooperativa Sociale “La rosa blu” cooperativa sociale a r.l., Parrocchia Santi Medici, Gruppo AGESCI Bitonto 2, Associazione Progetto Continenti, Associazione ARCI – KIRIKU, Associazione culturale “Cenacolo dei poeti”, FABLAB
Il Progetto MACRAME’, proposto dal Consorzio Social Lab s.c.s. di Bitonto in qualità di Soggetto Promotore insieme a una rete di partner locali, è stato finanziato nell’ambito del Programma annuale della Partecipazione della Regione Puglia (ai sensi della LR/28/2017 - Legge sulla Partecipazione).
Il processo partecipativo proposto affronta le questioni dell’integrazione, dell’interculturalità e della parità di genere come veicolo per l'attuazione di percorsi di partecipazione attiva e del ripensamento degli spazi comuni della città attraverso azioni di rigenerazione urbana.
Tre sono gli obiettivi fondamentali che ci guideranno nel nostro processo partecipativo:
- proporre un modello civico di integrazione e cooperazione tra componenti comunitarie di provenienza e nazionalità differente, in una fase storica di strisciante razzismo e di generalizzati pregiudizi sugli stranieri immigrati;
- sperimentare forme di partecipazione diretta, responsabile e sussidiaria alla gestione e modellazione della cosa pubblica;
- contribuire in modo significativo al percorso di rigenerazione urbana intrapreso da qualche tempo nel territorio di Bitonto, in particolare disseminandone la filosofia nei quartieri della città vecchia più delicati e “a rischio”.