VIA LIBERA!
#mobilità #sostenibile #sicurezza #stradale #partecipazione #bicicletta #trasporto #pubblico #pedibus #scuole Cittadini protagonisti della mobilità sostenibile urbana
Laboratorio generativo V: IC S.Chiara-Pascoli-Altamura
IC Altamura
D!VEnto
Quinto ed ultimo appuntamento del ciclo dei laboratori generativi VIA Libera presso l'IC S.Chiara-Pascoli-Altamura.
I nostri facilitatori incontreranno un gruppo di alunne ed alunni del plesso ALTAMURA, per l'ultimo appuntamento alla scoperta della mobilità sostenibile.
Parliamo di sicurezza stradale con quiz e dimostrazioni. In fine faremo un riassunto con le proposte dei ragazzi per una città più vivibile e sostenibile grazie ad una maggiore sicurezza delle strade e dei percorsi pedonali e ciclistici.
Meeting report
3^Laboratorio 13.30-15.30-Altamura del 07-05-2024
Facilitatori: Max-Luciano-Paola-Antonio
Durante il terzo ed ultimo laboratorio presso la scuola Altamura, che fa parte del progetto per la mobilità sostenibile “VIA LIBERA”, in collaborazione con diverse associazioni, tra cui Di Vento e con il sostegno della Regione Puglia; i volontari e facilitatori presenti (Max, Luciano,Paola e Antonio) hanno interagito, attraverso alcuni giochi e iniziative, con le 4 classi della stessa scuola.
Nello specifico, il momento partecipativo e collaborativo tra le due parti si è articolato nel seguente modo:
1)Appena arrivati, si è cercato di mettere a proprio agio gli studenti presentando il nostro progetto, il sito web e cosa è emerso dal brain storming “Vado all’ appid perché”dello scorso laboratio.
In particolare abbiamo scelto di soffermarci sui punti di debolezza e su uno in particolare: SICUREZZA STRADALE, che ritroviamo frequentemente tra gli studenti
2)Partendo dalla sicurezza stradale e dal rapporto che hanno i ragazzi con essa(la fascia di età andava dalla 5^elementare alla 3^media) in riferimento anche ad eventi particolari che hanno coinvolto in primis la città di Foggia, come il concerto di Geolier , si è cercato di comprendere quale fosse la loro percezione del pericolo e di sicurezza stradale in due momenti particolari:
-piazza Cavour in un giorno normale dell’anno
-piazza Cavour in un giorno di festa o coinvolta in grandi iniziative
La partecipazione è stata molto attiva, ricordando anche altri momenti che hanno visto un grande coinvolgimento della città e la sensazione da parte loro di camminare per le vie del centro con maggiore facilità.
È chiaro che l’ “eventuale pericolo” può essere prevenuto attraverso una sana informazione e conoscenza dei segnali stradali.
Infatti, abbiamo cominciato il core di questo laboratorio proiettando le immagini di alcuni segnali stradali da loro scattati nel tragitto casa-scuola.
Lo stimolo che abbiamo cercato di creare con tutti loro è stato quello di capire quanto ne sapessero di segnaletica stradale e se loro riescano, quotidianamente, a rispettare il messaggio indicato.
È emersa una certa preparazione sul contenuto dei segnali, ma una minore applicazione pratica di questi.
La seconda parte del laboratorio è stata concentrata sul quizzone finale della mobilità, che ha visto la partecipazione di 6 squadre miste per la vittoria di un possibile premio finale…
Il quiz è stato costruito con lo scopo di rispondere V/F su diversi quesiti che andavano dall’attraversamento delle strisce pedonali ai segnali stradali come lo STOP.
Il gioco ha visto un’attiva e movimentata partecipazione da parte dei ragazzi che hanno cercato di rispondere a tutte le domande con sana competizione. Il risultato, tolto alcuni casi individuali, ha raggiunto un livello soddisfacente in quanto dopo aver ritirato i fogli con le domande, abbiamo cercato di soffermarci con alcune domande, da loro sollevate, all’apparenza semplici e banali, come il rapporto bici -automobili o bici-pedoni in città.
3)In quanto ultimo laboratorio, abbiamo ringraziato i ragazzi e li abbiamo invitati ai prossimi eventi VIA LIBERA, ovvero il Parlamento della Mobilità dell’8-05 e a quelli che verranno, in modo da rafforzare il concetto di partecipazione ATTIVA nella propria città
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...