Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
Altri sguardi - nuovi racconti
Raccontare un territorio attraverso lo sguardo, le azioni e i luoghi vissuti dalle donne e dai bambini significa adottare una prospettiva diversa più inclusiva e completa, che vada oltre le narrazioni tradizionali spesso concentrate sull'attività economica o politica gestita dagli uomini. È importante riconoscere l'importanza delle donne e dei bambini come attori sociali e culturali. Le loro esperienze, le loro storie e le loro prospettive sono fondamentali per comprendere la complessità del territorio, promuovendo un processo di decolonizzazione del racconto territoriale, che mira a far emergere le storie di chi spesso è marginalizzato o invisibile nelle narrazioni istituzionali.
In questa categoria si possono mappare luoghi che nel tempo sono stati importanti o identificativi per la crescita e la socializzazione (es: piazzetta Positano); scuole (comprese le esperienze delle scuole rurali); mercato; vie dedicate alle donne; storie che vedono donne e bambini protagonisti.
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...