Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
Fossili lievi
Il progetto invita il pubblico all’esercizio d’uno sguardo amoroso su ciò che si sottrae a un’esplorazione superficiale, in due modalità: 1) una mostra di arte contemporanea che interroga l’immagine del fossile, come ricettacolo di memoria e incubatrice di nuove forme. Un’esposizione che investe centro e territori periferici, attraverso un sistema di residenze d’artista negli spazi rurali delle masserie e nelle periferie urbane, con la creazione di opere site specific. 2) uno spazio di narrazione e d’ascolto, attraverso una Biblioteca Umana Diffusa: la BUD propone dei libri viventi, persone disposte a raccontare la propria esperienza di vita e i loro sogni in un dispositivo d’ascolto, concepito per viaggiare dalla periferia al centro.
Il progetto ha l’obbiettivo di rendere l’esperienza culturale e artistica una pratica accessibile a tutti, promuovere la conoscenza e lo sviluppo del territorio, favorire l’incontro intergenerazionale.
Reportar contenido inapropiado
Este contenido no es apropiado?
0 comentarios
Deja tu comentario
Inicia sesión con tu cuenta o regístrate para añadir tu comentario.
Cargando los comentarios ...