Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
"Vi saluto e sono Ciccepàvele u Capòne - Storia di Francesco Paolo Cazzolla".
Nel 2012 l'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea “Tommaso Fiore" pubblicò per Grafiche Favia di Bari "Vi saluto e sono Ciccepàvele u Capòne - Storia di Francesco Paolo Cazzolla".
Gli autori del volume erano Giulio Esposito, Antonio Roberto e Lorenzo Mannarini e prefatore Vito Antonio Leuzzi.
Chi era Francesco Paolo Cazzolla, detto Ciccepàvele u Capone?
"Francesco Paolo Cazzolla", scriveva Giulio Esposito, "è stato per Noci il precursore del riscatto delle masse sfruttate e il primo a lottare in nome del socialismo".
Cazzolla nacque a Noci il 18 novembre 1857 da Angelo Vincenzo e Maria Basile. Aderì alla sezione socialista di Bari nel 1892.
Una figura di rilievo tra i socialisti del capoluogo pugliese era a quei tempi Felice Palasciano, nativo di Noci, con cui Cazzolla era sicuramente in contatto.
A Noci sorse un circolo socialista negli ultimi anni dell’Ottocento, con ogni probabilità in seguito al 1° Congresso Appulo-lucano del 1896. Di qu
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...