Pietre miliari
Percorsi per una comunità di patrimoni
Cambios en " Laboratorio di pratica partecipativa"
Descripción
-
-{"en"=>"", "es"=>"", "it"=>"
Sono stati approfonditi i modi delle pratiche partecipative per la costruzione di comunità di patrimonio, con la condivisione di principi guida ispiratori, a supporto delle Organizzazioni della Società Civile di Noci, fondati sulla cultura del governo aperto e sulle indicazioni delineate con il monitoraggio partecipativo dei Luoghi della Memoria della Regione Puglia.
Svolgimento
I partecipanti si sono confrontati sulle prime proposte inserite nella piattaforma, che riguardano l'identità culturale legata alla toponomastica, la ricca tradizione musicale locale e le storie di figure eroiche. È stata sottolineata l'importanza di mappare e valorizzare queste \"pietre miliari\" della memoria collettiva, assieme al ruolo della Biblioteca Comunale di Noci, custode di un grande patrimonio collettivo.
È stata condiviso il documento Entra i Pietre Miliari: un tutorial predisposto per agevolare l'interazione partecipativa nella pagine del processo Pietre Miliari di Puglia Partecipa e, in particolare, l'inserimento di proposte di mappatura
L'incontro ha esplorato i principi del governo aperto e la declinazione dell'intenzionalità partecipativa per la costruzione di politiche di sviluppo a base culturale.
-
+{"it"=>"
Sono stati approfonditi i modi delle pratiche partecipative per la costruzione di comunità di patrimonio, con la condivisione di principi guida ispiratori, a supporto delle Organizzazioni della Società Civile di Noci, fondati sulla cultura del governo aperto e sulle indicazioni delineate con il monitoraggio partecipativo dei Luoghi della Memoria della Regione Puglia.
Svolgimento
I partecipanti si sono confrontati sulle proposte già inserite nella piattaforma, che riguardano l'identità culturale legata alla toponomastica, la ricca tradizione musicale locale e le storie di figure eroiche. È stata sottolineata l'importanza di mappare e valorizzare queste \"pietre miliari\" della memoria collettiva, assieme al ruolo della Biblioteca Comunale di Noci, custode di un grande patrimonio collettivo.
È stata condiviso il documento Entra i Pietre Miliari: un tutorial predisposto per agevolare l'interazione partecipativa nella pagine del processo Pietre Miliari di Puglia Partecipa e, in particolare, l'inserimento di proposte di mappatura
Verso una pratica partecipativa per una comunità di patrimonio
Questo resoconto ripercorre le riflessioni. L'incontro ha esplorato i principi del governo aperto e la declinazione dell'intenzionalità partecipativa per la costruzione di politiche di sviluppo a base culturale.