La Consultazione pubblica di Opentusk
#opentusk #datiaperti Per definire insieme un paniere di dati aperti da pubblicare, a scala comunale e regionale
Ambiente e clima
Aumenta la domanda di dati aperti sull’ambiente (rifiuti, consumo del suolo, oceani, ecc.) e sul clima/meteo
I dataset richiesti nei laboratori territoriali attuati a Lecce, Foggia e Brindisi sono i seguenti:
- Alga tossica, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Balneazione, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Censimento arboreo, di competenza comunale.
 - Censimento delle fontanelle pubbliche, di competenza regionale.
 - Consumo dell'acqua con dettaglio a scala comunale, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Dati consumo acqua dell'AQP, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Dati sugli impatti significativi indicati nelle Valutazioni di Impatto Ambientali, di competenza regionale.
 - Dati sui flussi migratori dei volatili, di competenza regionale.
 - Disponibilità delle aree verdi urbane, di competenza comunale.
 - Erosione Costiera, di competenza regionale.
 - Mappatura delle sorgenti rumorose, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Mappatura degli impianti di condizionamento sulle pareti esterne degli edifici, di competenza comunale.
 - Mappatura delle sorgenti odorigene, di competenza comunale.
 - Monitoraggio degli odori, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Percentuale raccolta differenziata, di competenza comunale.
 - Distribuzione delle comunità energetiche, di competenza regionale.
 - Punti di raccolta, isole ecologiche e raccolta differenziata, di competenza comunale.
 - Qualità dell'aria: Polveri, Inquinanti (Nox, Sox, Benzene, ecc) nelle fasce orarie giornaliere da porre in correlazione con i dati meteteologici e con le principali patologie delle aree urbane, di altra competenza (Partecipate, Agenzie).
 - Rifiuti e inquinanti divisi per categoria e per località, di competenza comunale.
 - Statistiche meteorologiche, di competenza comunale.
 - Vincoli ambientali esistenti e loro localizzazione, di competenza comunale.
 
Proponi altri dati aperti che dovrebbero essere pubblicati, aggiungendo il tuo commento.
Nel commento indica il tipo di produttore presunto: Regione, Comune, Altro (Partecipate/Agenzie).
Se lo desideri, spiega perché i dati aperti che proponi sono importanti. Quali aspetti economici possono sostenere? Quali benefici possono determinare? A chi sono utili?
Lista de adhesiones
Reportar contenido inapropiado
Este contenido no es apropiado?
          
          



2 comentarios
ARPA Puglia
- Dati sul monitoraggio della qualità dell'aria
- Dati sul catasto regionale del Catasto delle Emissioni Territoriali
- Dati sul catasto regionale delle sorgenti elettromagnetiche
- Dati relativi al monitoraggio del gas Radon
- Dati sul monitoraggio delle acque di balneazione
- Dati sulla presenza di alga tossica (Ostreopsis ovata) in mare
- Dati sulle giornate con particolari condizioni meteorologiche (Wind Days) che determinano un impatto negativo sulla qualità dell’aria
- Dati sulle segnalazioni di eventi odorigeni
- Dati relativo all'inquinamento acustico cittadino, al fine di riorganizzare il flusso della mobilità urbana
Cargando los comentarios ...