COM-e Mola di Bari
Comunità Energetica e solidale di Mola di Bari
Una bella energia | Plenaria
L'incontro plenario è stato introdotto da un webinar di Anna Dalla Vecchia (ènostra) che ha presentato in maniera sintetica ma esaustiva e divulgativa gli aspetti socio-tecnici delle CERS.
Nella seconda fase dell'incontro è stato dato spazio a studenti e studentesse di procedere ad una prima elaborazione di quanto appresso. L'obiettivo principale è stato la generazione di idee preliminari per rispondere alla domanda cruciale: "Come facciamo a coinvolgere i cittadini di Mola ad entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (CERS)?".
L'attività principale della sessione è stata una fase di brainstorming collettivo. Gli studenti sono stati invitati a condividere liberamente le proprie idee su possibili approcci e strumenti per sensibilizzare e coinvolgere attivamente i cittadini di Mola nel progetto della CERS, pensando ad una ipotetica campagna di comunicazione e sensibilizzaziione attraverso i linguaggi della comunicazione ad essi più familiari.
Le proposte emerse hanno spaziato da iniziative di comunicazione e informazione a eventi pubblici, incentivi e forme di partecipazione diretta. L'obiettivo era quello di stimolare la creatività e di raccogliere un ampio ventaglio di spunti da sviluppare nelle fasi successive del progetto.
In seguito alla fase di brainstorming, gli studenti sono stati suddivisi in gruppi e incaricati di tradurre le idee più promettenti in manifesti realizzati a mano. Questa attività pratica ha permesso loro di visualizzare concretamente alcune delle strategie di coinvolgimento immaginate, focalizzandosi sull'aspetto comunicativo e sulla capacità di attrarre l'attenzione dei cittadini. I manifesti hanno rappresentato un primo tentativo di sintetizzare messaggi chiave e di utilizzare un linguaggio visivo efficace per promuovere l'adesione alla CERS.
La realizzazione dei manifesti ha rappresentato un utile esercizio di sintesi e comunicazione visiva. Le idee emerse e i concetti chiave presenti nei manifesti costituiranno un prezioso punto di partenza per le successive fasi del progetto.
L'incontro plenario ha rappresentato un momento fondamentale per avviare il processo di ideazione e per sensibilizzare gli studenti sull'importanza di un approccio creativo e partecipativo per il coinvolgimento della comunità nella CERS di Mola.
Reportar contenido inapropiado
Este contenido no es apropiado?
0 comentarios
Deja tu comentario
Inicia sesión con tu cuenta o regístrate para añadir tu comentario.
Cargando los comentarios ...